Si è concluso il torneo in lingua tedesca A suon di parole /Wortbewerb organizzato da IPRASE e Università di Trento. Anche quest'anno il nostro liceo ha partecipato alla finale provinciale con la classe 3E, che era risultata la migliore tra le otto classi (quattro classi terze e altrettante quarte) che hanno partecipato tra febbraio e marzo al torneo interno. La classe, preparata dalle docenti Annamaria Manna e Sabine Sanck, ha dibattuto l'impegnativo tema Die Zukunft einer lebendigen Demokratie liegt in der Förderung vom politischen Engagement in personaler Präsenz (Il futuro di una democrazia viva dipende dalla promozione dell'impegno politico in presenza) contro una classe del Liceo Rosmini di Rovereto che ha sostenuto la tesi dell'impegno online.
Dopo i saluti di benvenuto da parte della dott.ssa Tatiana Arrigoni, rappresentante di IPRASE e membro della giuria insieme alla prof.ssa Cinzia Maistri (IPRASE) e del prof. Veit Siegmund (Deutsche Gesellschaft für sokratische Gespräche, Berlin) le classi si sono confrontate "a suon di parola", dimostrando competenza argomentativa e linguistica.
Le oratrici Giulia Cestari, Noemi Bortolameotti, Camilla Rossi e Nina Grillo hanno argomentato e contro argomentato supportate da tutto il gruppo classe.
Per questa classe la partecipazione al torneo è rientrata nel progetto di Educazione civica e alla cittadinanza e le studentesse hanno fatto proprio uno dei concetti base della democrazia, alternandosi nelle varie fasi del torneo. La partecipazione attiva è stato l'aspetto più importante e motivante.
La classe, proprio in quanto classe terza, ha ricevuto i complimenti della giuria e l'invito a partecipare al torneo anche l'anno prossimo per conquistare la vittoria che quest'anno è sfumata per soli due punti. Menzione speciale per la parte contro argomentativa è andata a Camilla Rossi.
Occasioni come queste sono estremamente significative non solo per l'aspetto linguistico, ma anche per comprendere il mondo dalla prospettiva dell'altro.